Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it
Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i Free si distinguono fin dal primo momento come formazione di punta della grande riscoperta e rivalutazione del blues operata in Gran Bretagna nella seconda metà degli anni ’60, che vedeva come interpreti massimi (e più fortunati, dal punto di vista commerciale) John Mayall, Alexis Korner ed Eric Clapton.
La storia della band è però segnata, nel bene ma in parte anche nel male, da un successo epocale, All Right Now. Un brano di enorme portata ma che crea anche una sorta di “equivoco” che finirà per rivoluzionare il rapporto tra la band ed il suo pubblico. E’ così che la storia dei Free si consuma velocissima in soli quattro vorticosi anni, senza respiro, senza tregua e senza possibili (ed inutili) repliche. Ripercorriamo in questo articolo la loro storia discografica.
SCARICA UN ESTRATTO IN PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…