Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it
Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i Free si distinguono fin dal primo momento come formazione di punta della grande riscoperta e rivalutazione del blues operata in Gran Bretagna nella seconda metà degli anni ’60, che vedeva come interpreti massimi (e più fortunati, dal punto di vista commerciale) John Mayall, Alexis Korner ed Eric Clapton.
La storia della band è però segnata, nel bene ma in parte anche nel male, da un successo epocale, All Right Now. Un brano di enorme portata ma che crea anche una sorta di “equivoco” che finirà per rivoluzionare il rapporto tra la band ed il suo pubblico. E’ così che la storia dei Free si consuma velocissima in soli quattro vorticosi anni, senza respiro, senza tregua e senza possibili (ed inutili) repliche. Ripercorriamo in questo articolo la loro storia discografica.
SCARICA UN ESTRATTO IN PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…
Protagonista della Swinging London degli anni Sessanta, Marianne Faithfull ci ha lasciati lo scorso 30…