Considerato da molti la summa della loro produzione, Octopus è certamente l’album che ha fatto conoscere ed apprezzare i Gentle Giant da un più vasto pubblico.
Personalmente, ai tempi, avevo apprezzato maggiormente i loro primi tre album, in special modo il secondo Acquiring The Taste, per la novità, lo strano ma efficace equilibrio fra leziosi e deliziosi medievalismi corali, musica classica, jazz e hard rock, e le melodie, molto più semplici. E’ noto che questo strano stile, in bilico, potremmo azzardare, fra i Magna Carta e i King Crimson ebbe poca fortuna in Patria ma che, al contrario, ebbe una grande risonanza in Italia e in pochi altri Paesi, sorte che toccò anche ai primi Genesis e ai Van Der Graf Generator.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…