La grande canzone italiana rivisitata a tempo di rock da una Gianna Nannini superlativa. Non un semplice album di cover come spesso succede, né un juke box intossicato dal revival, bensì una scelta di testa e di cuore verso un repertorio volutamente più popolare. Questo è Hitalia.
Ogni traccia di Hitalia è una sorpresa. I classici hanno subìto un trattamento da nuovo Millennio; molte chitarre, elettronica, dub e beat ipnotici quando serve, ma anche la raffinatezza degli archi di Wil Malone registrati a Londra negli studi storici Abbey Road spalmati un po’ ovunque. Diciassette brani per altrettante emozionanti tracce, canzoni che hanno fatto cantare e innamorare intere generazioni e che oggi rappresentano una parte importante della nostra cultura musicale.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…