Finalmente dopo la bellezza di 23 anni di nuovo Gianni Nocenzi che ci delizia con il suo lavoro, un disco a dir poco stupefacente della sua semplicità e maestosità.
Miniature è un disco per solo pianoforte che certamente entrerà nella storia fianco a fianco di altri capolavori per piano contemporanei come i Koln Concerts di Keith Jarrett o Le Onde di Ludovico Einaudi. Gianni, come tutti sanno, è stato il co- fondatore, insieme al fratello Vittorio, nel lontano 1972, del gruppo forse più famoso e innovativo del bel Paese, il Banco del Mutuo Soccorso, in cui ha militato in maniera costante fino al 1985 e poi in maniera saltuaria avendo preferito un percorso personale, compositivo e di ricerca, culminato in quel gioiellino che fu nel 1988, Empusa. Ascoltando Miniature non si può che rimanere sbalorditi sia per tecnica di incisione adottata, sia per la bellezza delle armonie e delle improvvisazioni.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…