Finalmente dopo la bellezza di 23 anni di nuovo Gianni Nocenzi che ci delizia con il suo lavoro, un disco a dir poco stupefacente della sua semplicità e maestosità.
Miniature è un disco per solo pianoforte che certamente entrerà nella storia fianco a fianco di altri capolavori per piano contemporanei come i Koln Concerts di Keith Jarrett o Le Onde di Ludovico Einaudi. Gianni, come tutti sanno, è stato il co- fondatore, insieme al fratello Vittorio, nel lontano 1972, del gruppo forse più famoso e innovativo del bel Paese, il Banco del Mutuo Soccorso, in cui ha militato in maniera costante fino al 1985 e poi in maniera saltuaria avendo preferito un percorso personale, compositivo e di ricerca, culminato in quel gioiellino che fu nel 1988, Empusa. Ascoltando Miniature non si può che rimanere sbalorditi sia per tecnica di incisione adottata, sia per la bellezza delle armonie e delle improvvisazioni.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…