Al suo decimo album da studio, giorgia ci regala ancora una volta un saggio della sua bravura di interprete e compositrice spaziando in vari generi musicali, riuscendo a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Oronero rivela la sua forte sensibilità artistica, senza ltri e nella massima libertà d’espressione, consolidando la collaborazione con Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, così come quella di Emanuel Lo. A parlarcene è la stessa giorgia.
Incontro la cantante a Roma, qualche giorno prima l’uscita del nuovo album, in un elegan- te albergo della Capitale poco lontano dallo Stadio Olimpico. Come sempre, Giorgia mi accoglie con quella sua innata simpatia e cordialità. Più di vent’anni di carriera artistica sono trascorsi dal suo debutto, anni nei quali ha collezionato nora oltre sette milioni di dischi venduti.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…