La cantante viareggina si racconta. Dai ricordi di bambina alle prime esperienze di giovane cantante, fino ai successi, da Cronaca nera di Bruno Lauzi a Perché perché di Edoardo Bennato, da Io volevo diventare di Claudio Rocchi a Il mio ex di Roberto Carlos tradotta da Paolo Limiti.
Quale è stato il tuo primo approccio alla musica?
Viareggio è sempre stata una cittadina vivace e ricordo che negli anni cinquanta, quando avevo sei o sette anni, fecero una specie di Festival di Sanremo al Principe di Piemonte: mi sembra di sentire an- cora la voce di mia madre che con le sue amiche parlava di Buscaglione e di altri grandi della musica.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…