Esattamente trent’anni fa, entrava nella nostra classifica dei 45 giri più venduti Tropicana, il 45 giri della simpatica band rivelazione Gruppo Italiano. Patrizia Di Malta, voce femminile del gruppo insieme a Raffaella Riva, racconta in quest’intervista-monologo, l’esperienza scanzonata e divertente di un periodo di grande fermento, quando fare musica era ancora una possibilità realizzabile.
Cominciai più o meno nel medioevo con Chissà chi lo sa, di Cino Tortorella (Mago Zurlì) spettacolo per i ragazzi presentato da Febo Conti, che non credo sia imparentato con Carlo! Avevo dieci anni. Ero brava a imitare le grandi (Mina), e le piccole (Rita Pavone), ma anche Nada e Patty Pravo. Febo, a sorpresa, ci riunì insieme a tanti altri bambini che facevano parte dello Zecchino d’Oro (quasi un migliaio) e indisse una gara di imitazioni. Le mie compagne di scuola mi lanciarono letteralmente sul palco, tanto ero brava. Ero una palla di lardo, allora, per giunta con gli occhiali, ma quando salivo sul palcoscenico mi sentivo piuttosto “diva”. Arrivammo in finale io e un ragazzino che imitava Celentano.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…