GUIDA AL COLLEZIONISMO DISCOGRAFICO * PROTEZIONE E ARCHIVIAZIONE DEI DISCHI

Potrà sembrare strano ma ci sono collezionisti di vinile che non amano rinchiudere i loro dischi nelle apposite buste di plastica protettive correndo così il rischio di prematuri deterioramenti delle copertine, altri che invece addirittura esagerano sigillandoli oltre misura. Argomento piuttosto dibattuto e che vede parecchi punti di vista contrastanti tra loro.

E’un pò il cruccio di tutti gli appassionati di musica e collezionisti di vinile. Come proteggere in modo ottimale e duraturo gli amati e preziosi dischi? E ancora. Come conservarli con una archiviazione ideale che ne consenta una bella visione d’insieme e funzionale rapidità nella ricerca, specie se, se ne possiedono diverse migliaia di pezzi? In genere sono l’esperienza, il gusto personale e lo spazio disponibile a dare la migliore risposta a questi interrogativi. C’è chi sceglie di suddividere la propria collezione per settori musicali (rock, pop, classica, soundtrack…) e ulteriori sotto settori in ordine alfabetico (cantanti, gruppi, autori…), chi invece mescola tutto.

Scarica un estratto in pdf

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago