Categories: In edicolaRUBRICHE

GUIDA AL COLLEZIONISMO MUSICALE (TERZO EPISODIO)

IL DISCO: STRUTTURA FISICA E IDENTIFICATIVA

Conoscere le caratteristiche fisiche dei vinili si rivela fondamentale per l’individuazione di una emissione originale rispetto ad una ristampa permettendoci così di collezionare esemplari di primo “conio” che accrescano il valore della nostra raccolta e appaghino il nostro desiderio collezionistico.

Non è tuttavia così matematico il riconoscimento dei dischi originali poiché in molti casi vengono ristampati tali e quali, compresi i numeri di matrice che sono generalmente il dato più garante della data di emissione. Ma andiamo con ordine.

Scarica un estratto in Pdf.

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago