Hearth, Wind & Fire * Discografia italiana

una delle soul band più importanti degli anni Settanta di cui Maurice white è stato il leader e Philip Bailey la voce. La loro musica, elegante e curata, è un punto di incontro fra jazz e pop, passando dal funky alla disco. Sulla scena e sulle copertine si presentano come sacerdoti del futuro avvolti dal fascino e della misticità dell’Antico Egitto.

Quel Disco di John Coltrae era stato ascoltato tante volte che
il giovane Maurice non aveva che due alternative: venderlo
al negozio dell’usato a due isolati da casa sua oppure tenerlo come una reliquia, impreziosita da graffi e polvere. Eppure, la leggenda racconta che la sua passione per la batteria l’aveva portato a suonare con il leg- gendario sassofonista, sostituendo per una sera un ammalato Elvis Jones.

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago