Demenziali, irriverenti ma originali, i Balordi non sono passati inosservati nel panorama beat della seconda metà degli anni ’60, pur non ottenendo alcun successo discografico. A loro comunque il merito di aver inciso per primi la canzone Non è Francesca di Lucio Battisti. Alte le quotazioni dei loro dischi.
Iniziano suonando nei locali della costa romagnola dopo essersi formati a Milano nel ’65. Finita però la stagione estiva, solo due di loro restano nella formazione così composta: Andrea Muratori (chitarra e flau- to), il fratello Gianni “Gion” Muratori (voce solista e basso), Bruno Pellegrini (chitarra solista) e Beppe Panzirotti (batteria).
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…