Dopo aver trattato il primo periodo discografico dei Camaleonti (Raropiù n. 20) proponiamo ora il percorso del complesso milanese a partire dagli anni ‘70, un decennio che ha visto il gruppo esordire nel loro primo Sanremo con Eternità, la vittoria a Un Disco per l’Estate con Perché ti amo e la finale a Canzonissima ’73 con Amicizia e amore.
Nel 1970, per la prima volta i Camaleonti partecipano al Festival di Sanremo dove scendono in gara con Eternità composta dal duo Bigazzi-Cavallaro e assegnata per la doppia esecuzione a Ornella Vanoni. Il brano si piazza al 4° posto e conquista la Top 10 della classifica dei 45 giri più venduti di quel Sanremo salendo fino al 2° posto….
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…