Dopo aver trattato il primo periodo discografico dei Camaleonti (Raropiù n. 20) proponiamo ora il percorso del complesso milanese a partire dagli anni ‘70, un decennio che ha visto il gruppo esordire nel loro primo Sanremo con Eternità, la vittoria a Un Disco per l’Estate con Perché ti amo e la finale a Canzonissima ’73 con Amicizia e amore.
Nel 1970, per la prima volta i Camaleonti partecipano al Festival di Sanremo dove scendono in gara con Eternità composta dal duo Bigazzi-Cavallaro e assegnata per la doppia esecuzione a Ornella Vanoni. Il brano si piazza al 4° posto e conquista la Top 10 della classifica dei 45 giri più venduti di quel Sanremo salendo fino al 2° posto….
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…