Un progetto editoriale effimero ed atipico che ha lasciato una piccola traccia nella storia della musica in Italia.
Gli anni ‘70 sono stati in tutto il mondo gli anni dominati dal rock progressivo. Ovunque, perfino in Italia, nazione dove i gusti del grande pubblico hanno sempre dimostrato una netta preferenza per la tradizione e la melodia piuttosto che per le sonorità più dure e accese. Questa nuova domanda, in parte inattesa, fu la leva che creò il grande boom dell’industria del disco italiana degli anni ‘70, soprattutto per quel che concerne gli lp (che, negli anni ‘60, erano ancora considerati un prodotto di lusso e non per tutti). Il fiorire di que- sto nuovo mercato portò come conseguenza la nascita, o in qualche caso lo sviluppo, di un certo numero di riviste dedite all’argomento,
Scarica un’estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…