Pochi sono stati come Bruno Canfora, il compositore e direttore d’orchestra che ha incantato per anni attraverso lo spazio televisivo del sabato sera in un’epoca in cui quella figura era alla pari degli interpreti della scena dello show.
Infatti, Bruno Canfora è stato spesso, spessissimo, la spalla di Antonello Falqui, spalla mai seconda ad un altro grande come lui ovvero Gianni Ferrio. Erano i veri mattatori del sabato sera e Canfora diventa un’icona, un personaggio popolare anche grazie alle citazioni che Paolo Panelli gli dedica nelle serate di Canzonissima ‘68. Insomma, Canfora in questo lungo tempo di avvento della televisione, rimane certamente uno dei pilastri di quel modo di fare spettacolo con garbo, eleganza e professionalità…
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…