Sulla scia dei “musicarelli” in auge in quella prima metà degli anni ’60, Carlo Infascelli confeziona Canzoni bulli e pupe dove una storiella d’amore si intreccia con quella di un presunto inventore un po’ bislacco. Nell’occasione, il regista chiama due giovani cantanti freschi di vittoria a Castrocaro, Gigliola Cinquetti e Bruno Filippini, oltre a Nini Rosso, le Gemelle Kessler, Clem Sacco e Cocki Mazzetti.
Parafrasando il più importante, quasi omonimo Bulli e pupe, diretto quasi dieci anni prima, nel 1955, da Joseph L. Mankiewicz e tratto dal musical Guys and Dolls, interpretato da Marlon Brando, Frank Sinatra e Jean Simmons, il regista Carlo Infascelli gira Canzoni bulli e pupe, uno dei tanti musicarelli farciti di canzoni e cantanti al momento sulla cresta dell’onda, che si svolgono all’interno di storie dalla trama deboluccia e in questo caso inverosimile, suggerita dallo stesso Infascelli insieme a Mario Amendola, Edoardo Anton e Vinicio Marinucci…
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…