Categories: In evidenza

I Musicarelli

CANZONI BULLI E PUPE (1964)

Sulla scia dei “musicarelli” in auge in quella prima metà degli anni ’60, Carlo Infascelli confeziona Canzoni bulli e pupe dove una storiella d’amore si intreccia con quella di un presunto inventore un po’ bislacco. Nell’occasione, il regista chiama due giovani cantanti freschi di vittoria a Castrocaro, Gigliola Cinquetti e Bruno Filippini, oltre a Nini Rosso, le Gemelle Kessler, Clem Sacco e Cocki Mazzetti.

Parafrasando il più importante, quasi omonimo Bulli e pupe, diretto quasi dieci anni prima, nel 1955, da Joseph L. Mankiewicz e tratto dal musical Guys and Dolls, interpretato da Marlon Brando, Frank Sinatra e Jean Simmons, il regista Carlo Infascelli gira Canzoni bulli e pupe, uno dei tanti musicarelli farciti di canzoni e cantanti al momento sulla cresta dell’onda, che si svolgono all’interno di storie dalla trama deboluccia e in questo caso inverosimile, suggerita dallo stesso Infascelli insieme a Mario Amendola, Edoardo Anton e Vinicio Marinucci…

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago