Qualche mese dopo l’uscita di Riderà, film al quale all’ultimo momento era stato aggiunto il sottotitolo Cuore matto, constatato il grande successo dell’omonimo brano sanremese, si realizza prontamente una nuova produzione per Little Tony che ugualmente fa riferimento al suo ultimo hit.
Il Festival di Sanremo del ’67 porta a Little Tony il suo successo discografico più importante, Cuore matto, canzone che seppur non era riuscita a salire sul podio, nell’immediato dopo-festival era da subito diventata la canzone più venduta su disco. Un solo mese nei negozi e il 45 giri tagliò il milione di copie vendute. Naturale quindi l’interesse dei produttori specializzati in musicarelli, genere che viveva un momento commercialmente abbastanza fortunato. Il produttore Italo Zingarelli richiama quasi lo stesso cast che pochi mesi prima aveva partecipato a Riderà, per cui il nuovo diventa una sorta di sequel del precedente.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…