Sabato 14 dicembre 1957 alle ore 21,05 la neonata radio Televisione italiana mandava in onda sul canale nazionale, uno spettacolo musicale a quiz dal titolo Il Musichiere. A condurlo l’attore di rivista Mario Riva. Programma che inchiodò nelle case (poche) e nei bar pubblici (tanti), milioni di telespettatori. Tanto fu il successo che l’anno dopo, il regista camillo mastrocinque diresse un film ispirato proprio al popolare programma prendendo a prestito il titolo della sigla di chiusura, Domenica è sempre domenica.
Due anni prima, nel 1956, un altro film che ricalcava una trasmissione televisiva di grande successo, Lascia o raddoppia? condotta da Mike Bongiorno, era diventata per il grande schermo Totò lascia o raddoppia? il cui protagonista era ovviamente l’attore napoletano affiancato dallo stesso Bongiorno e diretto dallo stesso Mastrocinque. Visto il successo del film precedente anche Domenica è sempre domenica non poteva non ruotare intorno ai protagonisti dello show televisivo e la sceneggiatura ne ricalca pari pari il gioco a quiz che consisteva nell’indovinare le canzoni cantate da Nuccia Bongiovanni e Paolo Bacilieri, oppure suonate dall’orchestra di Gorni Kramer.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…