Trama scontata ma uno splendido colore e belle per questo musicarello d’inizio ‘67. Oltre ad attori caratteristi il cui più popolare risulta essere Nino Taranto e una manciata di attori giovani, spiccano le partecipazioni del complesso I Giganti nel momento del loro maggior successo e la diciannovenne Patty Pravo in tutta la sua fulgida bellezza a pochi mesi dal suo debutto discografico con Ragazzo triste.
Dietro lo pseudonimo Vincent Eagle si nascose il regista Vincenzo Dell’Aquila che firma film e manifesti de Il ragazzo che sapeva amare, un musicarello dove, pur se i cantanti realmente presenti sono soltanto due, Patty Pravo e quello del complesso de I Giganti, si ascoltano varie altre canzoni, tutte provenienti dalle edizioni RCA, a sottolineare alcune scene, ad iniziare da Domani il successo di Sandie Shaw che accompagna i titoli di testa in cui la macchina da presa ispeziona in lungo e in largo i posti più caratteristici di Capri e Anacapri, dove il film è ambientato.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…