Musicarello in stile balneare con contorno di canzoni e balletti sullo sfondo di alcune belle località d’Italia nelle quali agiscono simpatici e bravi attori caratteristi oltre ad alcuni cantanti molto in voga quell’anno come Nico Fidenco, Little Tony e Peppino di Capri. Tra le attrici del cast, la ventunenne (Maria) Grazia buccella, finalista al concorso “Miss Universo” due anni prima, in uno dei suoi primissimi film.
Film a basso costo (e basso incasso) prodotto in proprio da Enzo Di Gianni per il quale fonda una propria casa di produzione, la Di Gianni Cinematografica, affdando la regia a Carlo Veo (1922 – 1995) conosciuto soprattutto come sceneggiatore di questa e di varie altre pellicole tra commedie all’italiana e filone erotico “boccaccesco”.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…