La serie del Melò (che sta per melodramma) di grande successo negli anni ’50, si divulga maggiormente nel 1949 quando trionfa al botteghino Catene per la regia di Raffaele Matarazzo con la coppia d’interpreti che fece versare fiumi di lacrime al pubblico femmini- le, ovvero Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson che si consolidò sfornando altri melò come Tormento (1950), I figli di nessuno (1951), Torna! (1953), L’ange- lo bianco (1955). Ma non fu quella la sola coppia cinematografica scrittura- ta per quel genere di film, tra le altre, ci fu Raf Vallone e Antonella Lualdi in Perdonami (1953) e Massimo Girotti e Silvana Pampanini in Vortice (1953).
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…