La serie del Melò (che sta per melodramma) di grande successo negli anni ’50, si divulga maggiormente nel 1949 quando trionfa al botteghino Catene per la regia di Raffaele Matarazzo con la coppia d’interpreti che fece versare fiumi di lacrime al pubblico femmini- le, ovvero Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson che si consolidò sfornando altri melò come Tormento (1950), I figli di nessuno (1951), Torna! (1953), L’ange- lo bianco (1955). Ma non fu quella la sola coppia cinematografica scrittura- ta per quel genere di film, tra le altre, ci fu Raf Vallone e Antonella Lualdi in Perdonami (1953) e Massimo Girotti e Silvana Pampanini in Vortice (1953).
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…