Nel 1957, l’Italia vive un periodo di spensieratezza; la seconda guerra mondiale è ormai alle spalle, s’intravede il boom economico, la televisione è entrata nelle case da tre anni e le canzoni sono trasmesse più che altro dalla radio. Ed è così che nasce Il Musichiere, imperdibile appuntamento del sabato sera degli italiani.

SEda un lato Mike Bongiorno fa conoscere la cultura attraverso il suo gioco a quiz del giovedì sera, Lascia o raddop- pia? l’altra parte dell’Italia si diverte con il buonumore di Mario Riva. Non tutti possono permettersi un televisore proprio, per cui il sabato sera, i bar e i saloni delle famiglie più agiate si affollano di amici di tutte le età. Il Musichiere inizia la sua programmazione inizialmente con il titolo Conosci questo motivo, sabato 7 dicembre 1957.

Scarica un estratto in Pdf

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago