IL PREZIOSO MONDO DEL PROG ITALIANO* 2 PARTE

nel numero scorso abbiamo passato in rassegna gli album più rari del rock progressivo italiano in termini assoluti. in questa seconda parte analizziamo una serie più particolare di dischi. Ci concentriamo infatti su quegli album che pur non essendo direttamente legati al genere musicale in esame sono stati da sempre considerati contigui alla categoria.

Album che sono stati “Imbarcati” nel novero, sovente senza grandi motivi fondanti. Le ragioni possono essere molteplici: spesso bastano pochi accordi più articolati e qualche nota di synth per far gridare al prog, in altri casi a fare la differenza è la copertina e, non di rado, è sufficiente il nome un po’ astruso della formazione a creare l’idea (in passato si sono venduti come prog anche I Signori della Galassia, o Quel Giorno di Uve Rosse). Alcuni dischi sono poi entrati nell’immaginario collettivo solo in quanto estremamente semplici ed ele- mentari nel loro aspetto esteriore, privi di note di coper- tina, mancanti dei nomi dei componenti e altro, creando così un alone di mistero che ha fatto salire le quotazioni. Analogamente a quanto visto nel precedente articolo alcuni di questi lavori hanno mantenuto il loro prezzo più o meno invariato nel tempo, altri hanno subito un pesante riassestamento al ribasso e la nostra analisi copre volutamente entrambi.

Scarica un’estrato in PDF

Alessandro Pomponi

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago