Un altro capitolo importante per la scrittura di Giulio Casale. Un disco che diviene bandiera e manifesto. Si intitola Inexorable e va digerito senza troppe scuse ipocrite.
il dietro le quinte di ogni gior- no è fatto di un sottobosco di anime pensanti e di partigiani della cultura a cui stiamo inesorabilmente voltando le spalle. Ed ora che anche la “grande televisione” ha ufficializzato che la mediocrità è la “qualità” del futuro, questi partigiani trovano ancora più rabbia ed ener- gia per gridare a gran voce quanto sia inesorabile la disfatta culturale e quindi sociale in cui ci troviamo. Ed è meravigliosa questa metafora del “premio come persona meno rilevante dell’anno”.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…