La psichedelia alchemica del linguaggio umano
Ecco il nuovo disco degli Sherpa. Con Tigris & Euphrates si immortalano suoni infiniti e sensazioni sospese nei solchi di un vinile affascinante che pretende l’ascolto puro e dogmatico.
Dalle origini della civiltà che si edificava sulle rive del Tigri e dell’Eufrate fino al futuro industrializzato dell’intero pianeta. Tutto questo passando attraverso la figura allegorica del popolo Sherpa, intese anche come guide che convogliano e che poi conducono verso realtà sempre esistite ma poco accessibili agli occhi del quotidiano.
Scarica qui un estratto in PDF
Nel corso della sua lunga carriera, molti successi di Ray Charles sono stati ripresi da…
È una delle canzoni nazional-popolari più iconiche della musica leggera italiana. È entrata a pieno…
Per ricordare a dieci anni dalla morte Augusto Martelli avvenuta a Milano il 3 novembre…
A nove anni dalla scomparsa di David Bowie prendiamo nuovamente in esame una sua discografia…
Forse non tutti sanno che uno dei pilastri della canzone francese, Yves Montand è di…
Regia di Marino Girolami (1957) Soprattutto negli anni ’50, Claudio Villa è stato eletto il…