Massimiliano Larocca

L’avevo lasciato con Exit | Enfer e pensavo ad un gioiello difficile da eguagliare. Lo ritrovo oggi Massimiliano Larocca, lo ritrovo con questo nuovo disco dal titolo Dàimōn che fa decisi passi oltre. Penso che debba essere ascoltato con il cesello alle mani e, sul cuore, una lente di ingrandimento. C’è un suono di terra e di ferro antico mescolati al sentire umano… tornare all’invisibile, ripensare agli equilibri, accogliere il caos per la rinascita. Il mito greco per misurarla bene questa vita che abbiamo. Hugo Race che firma la direzione artistica e poi tutta la grande compagnia di musicisti. Tutto questo ha restituito a Massimiliano Larocca un disco che non si aspettava così grande e che ora cerca il terzo capitolo per completare questa “trilogia toscana”.

Ben tre copertine per il disco. Come dire: un messaggio che si può leggere in tre modi diversi? Esattamente. Il daimon è un tema ricorrente che noi abbiamo sviscerato dalla Grecia antica, da Platone fino ad arrivare alla…

Scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago