Massimiliano Larocca

L’avevo lasciato con Exit | Enfer e pensavo ad un gioiello difficile da eguagliare. Lo ritrovo oggi Massimiliano Larocca, lo ritrovo con questo nuovo disco dal titolo Dàimōn che fa decisi passi oltre. Penso che debba essere ascoltato con il cesello alle mani e, sul cuore, una lente di ingrandimento. C’è un suono di terra e di ferro antico mescolati al sentire umano… tornare all’invisibile, ripensare agli equilibri, accogliere il caos per la rinascita. Il mito greco per misurarla bene questa vita che abbiamo. Hugo Race che firma la direzione artistica e poi tutta la grande compagnia di musicisti. Tutto questo ha restituito a Massimiliano Larocca un disco che non si aspettava così grande e che ora cerca il terzo capitolo per completare questa “trilogia toscana”.

Ben tre copertine per il disco. Come dire: un messaggio che si può leggere in tre modi diversi? Esattamente. Il daimon è un tema ricorrente che noi abbiamo sviscerato dalla Grecia antica, da Platone fino ad arrivare alla…

Scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago