Togliendo ogni cosa superflua si arriva all’oro dei Life in the Woods
Semplicemente un vero disco rock. Poco altro da dire. L’esordio del trio romano sta spiazzando tutti
Sono tre, sono giovanissimi, sono romani. Sono lontani anni luce dagli anni ’80 dei Guns N’ Roses o dai precedenti ’70 inglesi dei Rolling Stones. Probabilmente, Johnny Cash non l’hanno mai conosciuto e gli anni ’60 dei Buffalo Springfield per loro sono solo dischi. Sono figli di questo tempo apocalittico di macchine e programmazioni digitali. E in questo tempo loro, imbracciano chitarra basso e batteria e suonano un rock che sinceramente, in Italia almeno, non lo sentiamo da qualche generazione, se escludiamo le potenti soluzioni commerciali dei Måneskin. Qui si fa rock e non si scherza, neanche sulla copertina del disco c’è voglia di scherzare. Esce il primo vinile dei Life in the Woods. Si intitola Looking for Gold e ne parliamo con Logan Ross, voce e chitarra. Con lui anche Frank Lucchetti al basso e Tomasch Tanzilli alla batteria. Parliamo di rock…
Looking for Gold: qual è la ricchezza che state cercando?
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…