Categories: In evidenza

INDIPENDENTEMENTE *Animaux Formidables

Nell’esordio degli Animaux Formidables siamo tutti animali di questa terra, nessuno escluso.Disco di provocazioni, di maschere e di distorsioni analogiche prodotte da un grande Marco Fasolo.

Questo We Are All Animals è certamente uno degli esordi più interessanti di questo tempo, disco che troviamo finalmente anche in formato LP colorato. Tra i solchi campeggia un suono distopico, un garage dai contorni distorti e una produzione totalmente in presa diretta, analogica, firmata da un grande Marco Fasolo (Jennifer Gentle / I Hate My Village). Un duo che in anonimato porta in scena la provocazione: ritornare alla dimensione animalesca dentro cui l’ego di ognuno dovrebbe lasciar spazio all’essenza primigenia di tutte le cose. Sono gli Animaux Formidables e con loro si apre anche la nuova stagione del mio programma radiofonico Trans Europe Express che corre parallelo anche sulle pagine di Raropiù. L’anonimato, le maschere, l’allegoria degli animali. Io personalmente leggo tutto questo come un ricordarci che siamo tutti uguali, animali della stessa natura oltre le nostre individualità… Si, diciamo che il concetto che c’è dietro, è proprio questo. Abbiamo scelto questo nome d’arte per ricordarci che siamo tutti animali, possessori di un’anima, di determinati spettri di emotività e anche di determinati istinti che ci siamo un po’ dimenticati o che ci siamo fatti inaridire da tutto quello che è il contesto sociale e le sue dinamiche. Diciamo che tutto questo è un po’ una provocazione che vuol spingerci a non dimenticarci della nostra essenza un po’ animalesca, dobbiamo forse in qualche modo smetterla di voler sempre apparire davanti ad uno schermo, una fotocamera, mostrare sempre il nostro volto…

scarica un estratto in PDF

Paolo Tocco

Recent Posts

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…

4 giorni ago

IL GRAMMOFONO *Malafemmena di Totò

Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…

4 giorni ago

Ricordo di * Eleonora Giorgi

La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…

4 giorni ago

ANGELA BARALDI * Intervista

Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…

4 giorni ago

LA CANZONE DEL CUORE

IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…

4 giorni ago

FABIO CONCATO * Discografia 1977 – 1999

Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…

4 giorni ago