Radice è l’esordio dei simple Mood: quando una bella personalità vive dentro le cose di tutti i giorni
Quando il pop diviene personale nonostante le forme e i cliché che ribadiscono la loro eterna bellezza. Il vero quid pluris di un disco come Radice sta nel saper governare le regole classiche e i loro invisibili incastri per restituirci un quadro che probabilmente non avremmo visto se non in questa soluzione. E se l’originalità non è certo la chiave soprattutto quando si parla di pop d’autore, qui è dove- roso sottolineare un’altra parola assai importante: per- sonalità. I Simple Mood, al secolo Raffaele Cerella e Luigi Merone, scrivono e danno forma – con la supervisione arti- stica del noto producer Daniele Franzese – ad un disco che certamente spazia dentro le sante regole del pop ma che porta con sé anche la visione del futuro digitale, il sangue classico del blues e le belle tinte di leggerezza con cui guardare alla vita. Radice è un disco di tempo, di scuole antiche e di future visioni… è un disco che nella semplicità del mood sa come raccontarci quel che ci accade attorno ogni giorno.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…