Devozione alla causa ed innovazione. Possono queste due cose stare assieme? Nel caso degli Iron Maiden sembrerebbe di sì. Anzi questo binomio ha garantito loro, unici forse assieme ai Metallica, un successo costante ed ininterrotto fin dagli anni ’80.
Da un lato infatti la band si è sempre proclamata paladina di un metal ortodosso e privo di compromessi e concessioni, sia verso il lato trash (che a partire dagli anni ‘90 ha preso il sopravvento nei gusti di buona parte del pubblico) sia verso quello dell’AOR rock americano. Dall’altro, la band ha costantemente innovato il proprio sound passando da una fase che molti hanno definito post-punk ad una metal progressive con splendide ed elaboratissime composizioni quali The Thyme Of The Ancient Mariner e Alexander The Great, fino al grande rock da arena dei giorni nostri.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…