Devozione alla causa ed innovazione. Possono queste due cose stare assieme? Nel caso degli Iron Maiden sembrerebbe di sì. Anzi questo binomio ha garantito loro, unici forse assieme ai Metallica, un successo costante ed ininterrotto fin dagli anni ’80.
Da un lato infatti la band si è sempre proclamata paladina di un metal ortodosso e privo di compromessi e concessioni, sia verso il lato trash (che a partire dagli anni ‘90 ha preso il sopravvento nei gusti di buona parte del pubblico) sia verso quello dell’AOR rock americano. Dall’altro, la band ha costantemente innovato il proprio sound passando da una fase che molti hanno definito post-punk ad una metal progressive con splendide ed elaboratissime composizioni quali The Thyme Of The Ancient Mariner e Alexander The Great, fino al grande rock da arena dei giorni nostri.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…