L’inesorabile scorrere del tempo scandisce sempre più l’appassionata ricerca, quasi sempre infruttuosa, di quei tesori discografici da sempre agognati che diventano però sempre più lontani ed inarrivabili. nel campo delle colonne sonore questa difficoltà sembra addirittura gigantesca a causa della scarsità di informazioni sui dischi e dell’altrettanta scarsa quantità dei pezzi prodotti e disponibili.
Così è dunque tempo di bilanci per cercare di comprendere lo status attuale dei dischi più rari e ricercati in una delle categorie più affascinanti della discografia prodotta in Italia e ambitissima in tutto il mondo dagli appassionati di musica da film. Per i dischi che andremo a trattare dobbiamo subito precisare che il rapporto tra reperibilità reale e potenziale è quanto mai esiguo e certamente a sfavore di quest’ultima in quanto trattasi di vinili ormai da tempo intercettati dai grandi collectors italiani ed internazionali.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…