Il più popolare cantante francese Johnny Hallyday, stranamente non ha raccolto lo stesso successo in Italia come in Francia e in altri Paesi d’Europa, se non per il solo Quanto ti amo che presentò alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia nel 1969. In questo servizio l’intera sua discografia italiana.
Johnny Hallyday nasce a Parigi il 15 giugno 1943 (vero nome Jean-Philippe Léo Smet), madre francese, modella e padre belga, artista di music-hall. I genitori si dividono e il piccolo Jean-Philippe viene affidato ad una zia, Hélène Mar, ex attrice di cinema che ha già due figlie, anch’esse artiste. Il piccolo cresce così in un ambiente molto stimolante dove studia violino e chitarra iniziando ad esibirsi in concorsi di canto per bambini. Le due cugine Desta e Menen, insieme a un ballerino americano, Lee Lemoine Ketcham, formano il trio Desta, Menen & Lee esibendosi nei locali francesi e anche fuori confine. Saranno anche in Italia per tre mesi, da Milano alla Sicilia. Al ritorno in Francia, Menen si sposa e lascia il trio che diventa così un duo, Desta & Lee. Tornano a Milano poiché ingaggiati nell’avanspettacolo della compagnia di Beniamino Maggio e Pina Renzi per la stagione teatrale ‘51/’52. I due, sempre con il piccolo Lean-Philippe al seguito, decidono di…
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…