JULA DE PALMA * La donna che visse due volte… anzi tre! (parte 2)

Nel numero scorso Jula ci ha raccontato dei suoi inizi artistici, dei suoi Festival di Sanremo, di alcune vicende personali; situazioni che hanno comunque reso straordinario l’intero suo percorso artistico. E il racconto continua…

Nel 1964, durante il tuo lungo soggiorno a Roma, ricevesti un giovanissimo Paolo Limiti lo incoraggiasti a fare l’autore, non è vero? Paolo mi inviò alcuni testi affinché gli dicessi la mia impressione. Io li ascoltai e gli risposi subito con una lettera: “Non so che mestiere lei faccia, ma qualunque sia le conviene lasciarlo! Per me lei è un paroliere e poeta nato”. E lo invitai a casa nostra per conoscerlo. Entusiasta lui chiese a mio marito se poteva fare la mu- sica per questi testi. E facemmo Mille ragazzi fa. Cantare di una donna che parlava di un argomento così delicato in quegli anni… fu davvero coraggioso. Il pezzo andò benino. A Milano lo presentai a La fiera dei sogni, la trasmissione condotta da Mike Bongiorno, e fu invitato a sorpresa anche il giovanissimo autore Paolo Limiti. Poi feci altre due sue canzoni, sempre musicate da Carlo, mio marito, alla francese. Paolo è un amico molto divertente.

Scarica un estratto in Pdf

Redazione

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago