È uno dei maggiori successi a 45 giri nella storia della musica italiana. Presentata alla edizione 1967 del Festival di Sanremo, la canzone venne interpretata da Little Tony e da Mario Zelinotti, ma le vendite, almeno in Italia, furono appannaggio esclusivo del primo.
Un brano che è decisamente rimasto nell’immaginario collettivo e che tutti noi abbiamo cantato almeno una volta nella vita. L’occasione per ricordare l’autore della musica: il grande Toto Savio, a sua volta indimenticabile compositore che ha scritto per gli artisti più acclamati. Cominciamo proprio da Savio, all’anagrafe Gaetano. Di origini napoletane, sin da bambino ha cominciato a suonare la chitarra, affinando via via la tecnica fino ad acquisire la professionalità che gli ha consentito di entrar a far parte, giovanissimo, del gruppo di Marino Marini. Ad appena diciassette anni cominciò quindi a girare l’Europa in tournée, oltre a partecipare alle incisioni dello stesso complesso per conto della Durium…
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…