Il Festival di Sanremo, volente o nolente, è la più potente vetrina promozionale per lanciare sul mercato una canzone inedita. La mancata partecipazione alla gara può decidere in negativo le sorti commerciali di un brano. Ad esempio questo eccellente motivo di Sergio Bardotti, Carlo Pes e Armando Trovajoli, in predicato per la manifestazione ligure del ’65, venne penalizzato dal clamoroso ritiro della RCA a poche settimane dall’inizio della rassegna.
Nel 1964 Gianni Ravera, all’epoca organizzatore del Festival di Sanremo, ebbe la geniale idea di allargare il cast artistico ai cantanti stranieri. Fu così che in quella indimenticabile edizione vi prese parte un gruppo di interpreti di caratura internazionale, con l’effetto di “sprovincializzare” la musica leggera italiana. Un modo per rendere popolari da noi artisti di fama mondiale ancora poco conosciuti nel nostro Paese e al tempo stesso di esportare all’estero brani di autori italiani….
SCARICA UN ESTRATTO IN PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…