Italian singer-songwriter Don Backy, Aldo Caponi's pseudonym, poses for the photo session with a quiet look. Riccione (Italy), 1970.. (Photo by Mondadori Portfolio via Getty Images)
È una canzone straordinaria, molto particolare, portata al successo da Mina nel 1976, ma scritta da Don Backy cinque anni prima e incisa dallo stesso autore nel 1974 con il titolo Sognando fumo. Un pezzo dalla genesi molto travagliata, che merita di essere ricordata, e che dimostra come i brani “innovativi” non sempre vengono apprezzati immediatamente per il loro effettivo valore. In questo caso c’è voluta Mina, versione al maschile di Re Mida, a renderle giustizia!
Nel 1971 il bravissimo cantautore toscano, dopo innumerevoli successi discografici e canzoni destinate a rimanere alla storia (vedi L’immensità, Poesia, Canzone, Casa bianca, Un sorriso, tanto per citarne alcune) comincia ad attraversare un periodo meno fortunato. Dopo il buon piazzamento al Festival di Sanremo di quell’anno con la valida Bianchi cristalli sereni, Aldo Caponi (vero nome dell’artista) incide Fantasia, un pezzo splendido quanto difficile per il grosso pubblico che preferisce tendenzialmente repertori di più facile impatto…
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…