Al Festival di Sanremo del 1973, col brano in stile francese Serena, si affermaclamorosamente Gilda Giuliani, una sconosciuta ragazza di Termoli dalla voce squillante e potente che molti accostano a quella della star d’Oltralpe Mirelle Mathieu, a sua volta considerata l’erede di Edith Piaf. La casa discografica Ariston per un triennio spinge la giovane artista sul mercato, programmandone la carriera con la prospettiva di farla diventare una nuova Vanoni o una nuova Milva, scegliendo con cura repertorio, immagine e iniziative promozionali.

Nello stesso 1973, la RCA pubblica il 33 giri di un nuovo cantautore, Maurizio Monti, dal titolo L’amore, i cui brani di punta sono Bella mia, Morire tra le viole e Amore.

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago