Categories: ProfiloRUBRICHE

Le canzoni del cuore * Casa Bianca

Don Backy, cantautore toscano dalla vena poetica particolarmente felice, autore e interprete di molte belle canzoni di successo, verso la metà degli anni Sessanta è il nome di punta tra gli artisti del Clan, l’etichetta discografica di proprietà di Adriano Celentano e, nell’autunno ‘67, è nei primi posti di Hit Parade con Poesia.

Il brano viene presentato in tv nella prima puntata di Partitissima (la Canzonissima di quell’anno) gareggiando nella squadra di Ornella Vanoni. In quelle settimane gli addetti ai lavori si danno da fare per predisporre i “giochi” in vista del Sanremo ’68. Celentano vuole mandare il suo “luogotenente” al festival per fargli bissare la clamorosa affermazione dell’anno precedente con L’immensità, che specialmente nella versione di Johnny Dorelli, aveva letteralmente spopolato (senza contare anche l’incisione da parte di Mina). Celentano e Don Backy si orientano, di comune accordo, per una composizione intitolata Canzone, da affidare eventualmente per la ripetizione ad Ornella Vanoni.

Chiara Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago