Downtown è forse la canzone più famosa della lunga carriera di Petula Clark che divenne un successo planetario generando inevitabilmente una lunga serie di reincisioni e cover tra cui quella italiana, trasformata però nel testo da quella che era nell’originale, una celebrazione metropolitana, ad una storia d’amore estiva tra spiagge, ritorni e arrivederci di un’inglesina in vacanza in italia.
Ascoltando la versione italiana di Downtown intitolata senza eufemismi Ciao ciao, pur non essendo palesemente specificato, per associazione d’idee, l’ascoltatore ne ricava il classico quadretto della straniera (accentuato dalla pronuncia della cantante che tradisce le proprie origini anglosassoni), che in visita nel nostro Paese per le vacanze estive s’innamora di un italiano da cui l’anno seguente ritorna e a cui segue un nuovo distacco dopo l’appassionata vacanza con le solite promesse e saluti di rito.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…