LE CANZONI DEL CUORE * IL ragazzo della Via Gluck

Nel corso della storia del Festival di Sanremo, la più importante manifestazione canora italiana, le giurie hanno spesso “punito” brani che in seguito sono stati campioni di vendite, diventando veri e propri “evergreen”. E se domani, rilanciata da mina, Io mi fermo qui dei Dik Dik, Vado via di Drupi, Vita spericolata di Vasco Rossi e Donne di Zucchero. I due casi più clamorosi restano comunque Ciao amore ciao di Luigi Tenco e Il ragazzo della via Gluck di Adriano Celentano. Tra tutte, quest’ultima bocciatura è forse la più incomprensibile.

Adriano Celentano è senza ombra di dubbio il cantante italiano
più popolare di tutti i tempi, sicuramente quello che ha avuto la carriera più lunga e sempre ai massimi livelli, sia dal punto di vista della qualità artistica che della quantità dei dischi venduti.

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago