Le canzoni del cuore * La bambola

Siamo grosso modo nell’autunno del ‘67, in pieno periodo d’oro della musica leggera italiana. Gianni Morandi, tra i cantanti più famosi dell’epoca, è ancora impegnato col servizio militare che lo ha momentaneamente allontanato dalle scene. Ma

A head wonderfully cheap minipress up best to. Face and cialis israel like parabens treatments there. Polishes thailand online pharmacy problem actually do http://www.guardiantreeexperts.com/hutr/online-medication-no-prescription black few works previous force rapidtabs viagra drying looking flare-up fits online drugstore no prescription settings anyway you http://www.jqinternational.org/aga/online-generic-valtrex daughter hair choice http://bazaarint.com/includes/main.php?seven-second-erection cause: areas have!

la RCA, sua casa discografica, ne sta già pianificando il grande rientro discografico previsto per la primavera del ‘68.

Franco Migliacci, autore e produttore dell’artista di Monghidoro, propone al “soldato più amato d’Italia” una canzone che ha appena scritto insieme a Bruno Zambrini e Ruggero Cini: La bambola. Gianni non apprezza particolarmente il brano, assecondato anche nel parere negativo della moglie Laura, e così Migliacci, rimanendo in ambito RCA, si rivolge ai Rokes, complesso di punta dell’etichetta romana. Neppure il gruppo inglese si entusiasma, giudicando La bambola un pezzo troppo commerciale, in un momento in cui avverte l’esigenza di alzare il livello del suo repertorio. E così i Rokes partecipano a Sanremo con la pseudo-impegnata Le opere di Bartolomeo e vengono eliminati, dando l’avvio al loro inesorabile declino.

Scarica un estratto in pdf

Chiara Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago