Dalle balere di periferia ai grandi templi della musica leggera riecheggia da oltre quarant’anni il crescendo emozionante delle note di una delle canzoni più famose ed amate al mondo: My Way, portata al successo planetario da Frank Sinatra di cui ricorre questo mese il centenario dalla nascita. Ma la canzone eterna ha avuto una genesi insospettabile scaturita da un banale motivetto nel lontano 1967 in quel di Parigi.
tutto ebbe inizio quando Jacques Revaux, cantante francese dismesso dalla carriera, scrisse un breve motivo intitolato For Me destinato ad una canzone ironica e irriverente che non incontrò il favore dei discografici cui venne fatta un’audizione, ma che piacque però a Claude François, cantante italo-francese (madre di origine calabrese e padre francese) già affermato, che acquisì il brano e lo rielaborò musicalmente estendendolo e connotandolo nella forma in crescendo il cui nuovo testo, scritto dall’amico Gilles Thibaut, parlava in chiave autobiografica le vicende sentimentali di una coppia arrivata alla fine del rapporto, consumato dalla routine quotidiana.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…