Esattamente sessant’anni fa, sul finire del ’59, un 45 giri dell’urlatrice Mina, entrava per la prima volta a far parte della Top Ten dei 45 giri più venduti, Tintarella di luna. In realtà, la canzone, composta da Bruno De Filippi su testo di Franco Migliacci, era stata già incisa dalla formazione orchestrale de I Campioni di cui lo stesso De Filippi faceva parte
A un anno esatto dal suo doppio debutto discografico, Mina, che incideva con questo nome per la Italdisc e con lo pseudonimo Baby Gate per la consociata Broadway, etichette che facevano capo entrambe al discografico David Matalon, un egiziano trapiantato a Milano, coglieva il suo primo vero successo discografico grazie a questo brano di rock’n’roll all’italiana dal testo abbastanza insolito per quei tempi, dove le parole “amore” e “cuore” la facevano da padrone nei testi delle canzoni.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…
View Comments
Ero a conoscenza della storia..ma un giorno..Bruno de Filippi..me l'ha confermata..Tintarella di Luna veniva eseguita in un locale..Mina ascolta il brano e lo vuole cantare anche Lei..incontra Bruno De Filippi, seduto a sorbire un aperitivo insieme alla moglie..chiede il testo del brano e la moglie trascrive il testo..in un tovagliolo del Bar..grazie per l'attenzione..