Categories: In evidenza

LE CANZONI DEL CUORE * Una lacrima sul viso (1964)

Si tratta di uno dei maggiori successi di vendita di tutti i tempi, tra le canzoni lanciate al Festival di Sanremo. È il brano che ha rivelato al grosso pubblico Bobby Solo, all’epoca diciannovenne, in una edizione, quella del 1964, che è passata alla storia per la doppia esecuzione con i cantanti stranieri, l’alta qualità artistica e commerciale delle proposte musicali e il valore di diversi esordienti di talento, tra cui la vincitrice Gigliola Cinquetti.

Roberto Satti, romano, nato nel 1945, figlio di un colonnello dell’Aeronautica, sin da piccolo coltiva interesse per l’ambito musicale essendo un grande ammiratore di Elvis Presley, e comincia a comporre con la chitarra, per gioco, brani di ispirazione rock’n’roll. Crescendo decide anche di cantare cercando di imitare lo stile del suo idolo. All’inizio degli anni Sessanta la sua famiglia, per motivi di lavoro del padre, si trasferisce da Roma a Milano e qui comincia a bazzicare gli ambienti legati alle case discografiche…

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago