Categories: EtichetteRUBRICHE

Le etichette che non ci sono più * RCA

Iniziamo una serie di reportage sulle case discografiche più importanti che, a partire da fine anni ’50, hanno fatto grande il nostro pop. Un’industria allora molto fiorente seconda solo alla Fiat. Iniziamo dalla più blasonata e all’avanguardia di tutte: la RCA Italiana.

Parafrasando una celebre canzone di Adriano Celentano, “là dove c’era l’erba ora c’è, una città, e quella casa in mezzo all’erba, dove sarà?….” Nel caso della RCA Italiana, nella grande, mastodontica struttura che era lo stabilimento romano al dodicesimo chilometro di via Tiburtina (via di Sant’Alessandro 7 per esattezza) ora c’è una rivendita all’ingrosso di calzature. Tempi che cambiano purtroppo e non sempre in meglio.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago