Categories: In edicola

Le olimpiadi in musica * (1° puntata)

Il connubio tra musica e sport è senza dubbio tra i più interattivi poiché entrambi si sviluppano con la tempistica, il ritmo, lo sforzo e la concentrazione per ottenere il risultato. Così come l’atleta perfeziona la forma fisica, il musicista si sforza di creare l’armonia, le tonalità e tutte le componenti sonore e vocali per realizzare un brano. Sono entrambe frutto di un severo impegno per ottenere la miglior performance possibile.

Questo stretto rapporto si è sviluppato e perfezionato nel tempo giacché la musica aveva inizialmente un ruolo puramente celebrativo e di rappresentanza, specie nel caso delle Olimpiadi. Inni appositamente composti per l’occasione davano il via ai giochi e gli inni nazionali dei vari Paesi aderenti personalizzavano il loro contributo e partecipazione con risvolti emotivi e nazionalistici ma che nell’insieme assumeva una dimensione corale di forte impatto sui partecipanti; atleti, allenatori, organizzatori e pubblico…

Scarica un estratto in PDF

Redazione

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago