Categories: In copertina

LITFIBA

Discografia 1982 – 1989

Non sono rari, nel corso della storia della musica rock, i casi di accostamento tra determinati generi e stili musicali con un luogo, o una città, che assurgono poi col tempo a simbolo di un determinato gusto estetico.

Abbiamo così il sound di San Francisco o della West Coast che richiama immediatamente alla mente i Jefferson Airplane o i Grateful Dead, il proto-punk aggressivo di Stooges e MC5, legato indissolubilmente a Detroit, o il totalmente opposto, raffinatissimo e jazzato, “Canterbury rock” di Henry Cow e Matching Mole. Quando questo avviene però, l’accostamento immancabilmente riguarda una località straniera, mentre meno frequente è il caso in cui sia una città italiana ad essere considerata il simbolo di un determinato modo di fare rock. Eppure, tra il 1978 e il 1983, la città di Firenze divenne la culla di una generazione di giovani band che sembravano provenire direttamente dalla nebbia di Manchester dei Joy Division…

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago