Categories: In copertina

LOREDANA BERTE’ * Gli anni 2000

Dopo aver trattato in gran parte la sua discografia ( Raropiù n° 22 e n° 47) la produzione di Loredana Berté ha avuto negli ultimi due decenni e mezzo un grande rilancio con dischi e collaborazioni che andiamo a trattare nel momento in cui la cantante festeggia i suoi primi cinquant’anni di carriera  (1974 .- 2024), ovvero, da Streaking a Ribelle

Gli anni Duemila iniziano per Loredana Berté con la sua partecipazione al tributo dedicato a Fabrizio De André, su invito dell’amica Dori Ghezzi che si tiene al Teatro Carlo Felice di Genova (poi doppio album, Faber, amico fragile) in cui canta Una storia sbagliata che il cantautore genovese scrisse pensando a Pier Paolo Pasolini. Segue la realizzazione d Loredasia, tre video nati dalla collaborazione con Asia Argento: Notti senza luna, Io ballo sola e Mercedes Benz, quest’ultima un omaggio a Janis Joplin. Loredana firma un nuovo contratto discografico con una nuova etichetta, la B&G, che sta per Beghet Pacolli e Gianni Belleno. Con essa partecipa al Festival di Sanremo del 2002 con il brano Dimmi che mi ami. Loredana non è in gran forma in questo periodo e ne risente la sua partecipazione alla kermesse. Il brano si piazza solo al 17° posto …

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago