Sul numero 14 abbiamo dedicato un servizio alle sole rarità di Lucio Dalla. Una grande richiesta dei lettori ritorniamo sul cantautore per approfondire la sua discografia ad inizio anni ’60, quelli che diedero poco successo un Lucio ma nei quali si intuirono già le grandi potenzialità di cantante e musicista unico e originale, fino al grande evento di Banana Repubblica.
E’ un componente dei Flippers quando nell’estate del ’63 Lucio Dalla conosce Gino Paoli, aggregati alla carovana del Cantagir. Paoli è in gara con il brano Sapore di Sale , Dalla compagnia del gruppo di Edoardo Vianello ne I watussi. Tra una sosta e l’altra, tra uno spettacolo serale e l’altro, i due suonano spesso assieme. Ed è proprio Gino a convincere Lucio ad iniziare la carriera di cantante, procurandogli l’ingaggio con la sua stessa casa discografica, la RCA, facendogli tra l’altro da produttore.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…