Categories: In evidenza

Mahavishnu Orchestra * Arte in Copertina

Numerosi sono gli esempi, a volte felici a volte no, di commistione fra la musica sinfonica e quella moderna popolare, folk, jazz,rock o pop. Possiamo dire che storicamente uno dei primi sperimentatori fu proprio Gershwin a cui seguirono non pochi autori contemporanei.

Nel rock gli esempi non si contano, dai Moody Blues ai Procol Harum, dai Pink Floyd ai Deep Purple, dai Camel ai Caravan ai Magma, ai nostri PFM e Banco e non solo. Il jazz anche, con Coleman e Haden, ha fornito grandi esempi e, naturalmente il genere fusion, quello fra rock e jazz. Questo disco della Mahavishnu Orchestra, e il nome non è a caso, creatura quinquennale dei primi Settanta di John McLaughlin, certamente può annoverarsi fra i migliori esempi di quest’ultimo genere.

Scarica un estratto in Pdf

Redazione

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago