Dopo aver trattato il percorso artistico e la discografia di Marcella Bella dal 1969 al 1979 (vedi Raropiù n. 60) ci inoltriamo ora nei suoi anni ’80. Un decennio che ha confermato il suo successo popolare grazie a brani quali Canto straniero, Nell’aria, L’ultima poesia, Senza un briciolo di testa, terza classificata al Festival di Sanremo ’86.
Baciami, composta da Gianni Bella su testo di Giancarlo Bigazzi e con l’arrangiamento di Beppe Cantarelli, è il brano che apre gli anni ’80 per Marcella Bella. Con questo disco la cantante passa dalla CBS (etichetta con cui le ultime incisioni avevano rallentato un pò il suo percorso) alla CGD. Baciami vie- ne inserito sia nel team del Festival- bar sia nella rassegna estiva di Saint Vincent (che ha sostituito da vari anni l’analoga Un Disco per l’Estate). Il 45 giri riesce ad entrare nella Top 20 arrestandosi al 14° posto. A que- sto punto si cerca di giocare la carta Sanremo.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…