Dopo aver trattato il percorso artistico e la discografia di Marcella Bella dal 1969 al 1979 (vedi Raropiù n. 60) ci inoltriamo ora nei suoi anni ’80. Un decennio che ha confermato il suo successo popolare grazie a brani quali Canto straniero, Nell’aria, L’ultima poesia, Senza un briciolo di testa, terza classificata al Festival di Sanremo ’86.
Baciami, composta da Gianni Bella su testo di Giancarlo Bigazzi e con l’arrangiamento di Beppe Cantarelli, è il brano che apre gli anni ’80 per Marcella Bella. Con questo disco la cantante passa dalla CBS (etichetta con cui le ultime incisioni avevano rallentato un pò il suo percorso) alla CGD. Baciami vie- ne inserito sia nel team del Festival- bar sia nella rassegna estiva di Saint Vincent (che ha sostituito da vari anni l’analoga Un Disco per l’Estate). Il 45 giri riesce ad entrare nella Top 20 arrestandosi al 14° posto. A que- sto punto si cerca di giocare la carta Sanremo.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…